Sovratitolo

Creato dai lavoratori per i lavoratori, il blog è dedicato a tutti coloro che lavorano in Esselunga ma siamo in grado di dare informazioni utili anche a tutti coloro che lavorano nella GDO..

26 luglio 2019

My Porta

Privacy privacy delle mie brame qual'è l'app piu bella del reame?

CI VUOLE APPLICAZIONE (ma anche no)

Sono passati diversi mesi dall'introduzione dell'App e di MyPortal, la “rivoluzione elettronica” che prometteva grande risparmio di carta e una comunicazione più smart.

Potevamo pensare che la disinformazione iniziale fosse dovuta alla portata della novità, e che col tempo le cose si sarebbero chiarite. E invece no.


Chi schiaccia i “Termini d'uso” sul cellulare o alla pagina del computer, ancora si vede negare i contenuti. La firma digitale viene gestita come un appello scolastico fatto dalla Capocassiera che chiama, uno alla volta, per consegnare un documento e lasciare la firma digitale. E ce ne fosse uno/una che ci ha detto “Sì, mi hanno detto che è facoltativa”. Ad alcuni hanno detto che le condizioni di gestione dati della firma elettronica sono “virtuali” e vengono caricate sull'app... che dovrebbe essere facoltativa anche quella!

Potrei voler fare la firma digitale ma non l'applicazione: si possono avere le condizioni cartacee?



Qui sotto, abbiamo riunito alcune selezionate perplessità (e sono solo un parziale riassunto): vi invitiamo a leggere questi testi e pensare alla vostra esperienza personale. Vi hanno detto tutto? Vi hanno detto che avete il diritto di recedere? Vi hanno spiegato come?

Prima di lasciarvi alla lettura, specifichiamo: anche in questo caso, NON stiamo facendo “battaglie ideologiche” contro la nostra stessa azienda. Lo abbiamo ricordato tante volte: lavorare bene, contribuire a dare un buon servizio e vederne i risultati è, per noi, motivo d'orgoglio, che si tratti di lasciare uno scaffale perfetto, ricevere i complimenti dei clienti, fare lavoro di squadra con i colleghi e risolvere i momenti critici e gli imprevisti.

Quello che non ci piace – proprio per niente – è essere presi in giro. Come quando ci hanno detto che la malattia non si paga più “al fine di evitare gli abusi”; o che le domeniche si pagano meno per “solidarietà con i lavoratori domenicali”; o che il 16 agosto “precedenza alla disponibilità” (ma è obbligatorio).


Quando ci hanno messo dei volantini (di carta coloratissima!) nelle buste paga per dire che era in atto la rivoluzione digitale, ci hanno detto solo alcuni dei motivi. Quello del risparmio di carta, onestamente, ci ha fatto ridere da subito: nello stesso momento, i crediti per i rimborsi alla cassa si trasformavano in bianchissimi fogli A4 con un codice a barre, anche per 10 centesimi. Ogni promozione che inizia, per un etichetta che serve se ne stampano il triplo. Gli ordini di reparto vengono sempre effettuati con blocchi cartacei, i bancali arrivano “taggati” con bianchi A4 recanti la sigla di Negozio... Tutte cose che, siamo certi, sono al momento inevitabili; e siamo altrettanto certi che siano allo studio soluzioni per contenere i costi.

Ma, per favore, non raccontateci che la busta paga elettronica nasce per risparmiare 22.000 fogli.

Attendiamo le vostre segnalazioni, sia sotto forma di commenti, qui sotto, che come mail (riservata).

Cliccando su queste immagini potrete leggere le richieste di info e perplessità sopra esposte, inviate rispettivamente in Azienda e al garante della Privacy.
Registrazione presso My portal
Modalità firma digitale 

CambiaLiberamente Staff

mail: cambia.liberamente@gmail.com